Il pavimento pelvico è l’insieme dei muscoli che chiude inferiormente il bacino; sostiene gli organi pelvici, mantenendoli nella corretta posizione e permette la continenza.Un non corretto funzionamento del pavimento pelvico può causare sintomi quali:
Perdite involontarie di urina, gas, feci (passivamente o in seguito a sforzi)
Stitichezza
Emorroidi
Necessità di urinare spesso
Senso di peso vaginale o anale
Senso di incompleta defecazione
Dolore pelvico cronico
Rapporti sessuali insoddisfacenti e/o dolorosi
Nel caso si presentino uno o più di questi sintomi è importante fare una prima valutazione del pavimento pelvico durante la quale verrò stabilito il percorso più adatto alla persona, con l’utilizzo di diverse tecniche preventive, rieducative e riabilitative.Indicazioni per una valutazione del pavimento pelvico sono anche l’attività sportiva intensa, la gravidanza, la menopausa e la chirurgia pelvica